9-13 maggio Salone Internazionale del Libro. Torino, XXXVI edizione.
Logo 19/04/2024 Filippo Ronca presenta
Sembra che presto annegherò. Interviene
Stefania Poveromo. (in libreria, ore 19).
Locandina |
Foto 05/04/2024 Ecco i magnifici 12 che si disputeranno l’edizione 2024 del Premio Strega.
Le 12 opere
02/03/2024 Sono 82 i libri proposti alla LXXVIII edizione del
Premio Strega.
Venerdì 5 aprile sarà annunciata la dozzina e il 5 giugno la cinquina finalista. L’elezione del vincitore si svolgerà il 4 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
ImmagineComunicato
03/02/2024 Al via il
Premio Strega 2024: il prossimo 4 aprile, l’annuncio della dozzina dello Strega narrativa, dello Strega poesia e dei cinque candidati del Premio Strega europeo.
Immagine 01/01/2024 Buon 2024 a tutti!foto 23/12/2023 Buone feste!foto 10/11/2023 Nell’ambito di
#ioleggo perché, reading letterario a cura degli studenti del
liceo Rispoli-Tondi. (ore 17-19).
LOCANDINA 07/11/2023 Incontro in libreria con gli alunni e le insegnanti del
De Amicis (3° D). Con la partecipazione straordinaria di
Luigi Minischetti.
Foto 22 settembre-12 novembre borsone in omaggio acquistando almeno due
Oscar Mondadori.Locandina 18/07/2023 La Portalettere di
Francesca Giannone vince la 71° edizione del
Premio BancarellaFoto
Recensione 07/07/2023 Come d’aria (Elliott) di
Ada D’adamo vince la 77° edizione del
Premio Strega.
Il memoir letterario di Ada D’adamo ha vinto con 185 preferenze sul totale dei 561 voti espressi. Rosella Postorino, Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli), si è fermata a 170 voti; poi Andrea Canobbio, La traversata notturna (La nave di Teseo), con 75 voti; Maria Grazia Calandrone, Dove non mi hai portata (Einaudi), con 72 voti;
Romana Petri, Rubare la notte (Mondadori), con 59 voti.
Il premio è stato consegnato ad Alfredo Favi, Loretta Santini e Elena Stancanelli, rispettivamente marito, editrice e amica della scrittrice scomparsa lo scorso 1° aprile a 55 anni.
Foto
24/06/2023 Premio Bancarella, la sestina finalista della 71° edizione:
- Gaber di Sandro Neri (Hoepli)
- Il quinto sigillo di Davide Cossu (Newton Compton)
- Il re della memoria di Massimo Cotto (Gallucci BROS)
- L'anno delle parole ritrovate di Bea Buozzi (Morellini)
- La portalettere di Francesca Giannoni (Nord)
- Le distrazioni di Federica De Paolis (HarperCollins Italia)
Il vincitore sarà scelto durante la serata conclusiva del 21 luglio a Pontremoli.
08/06/2023 Premio Strega 2023, i cinque finalisti. Da sinistra Loretta Santini (editor di Elliot, in rappresentanza di Ada d'Adamo), Rosella Postorino, Romana Petri, Andrea Canobbio, Maria Grazia Calandrone.
La cerimonia di premiazione finale, con la proclamazione del libro vincitore, si terrà il 6 luglio presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Diretta televisiva su Rai 3 alle ore 23.
foto finalisti
18-22 maggio 2023. Torino,
Salone del libro.
Programma 27/03/2023 Gabriella Genisi
presenta
Lo scammaro avvelenato. Interviene
Stefania Poveromo. Segue lo show cooking a tema con
Alessandro Circiello. (Gate & Gusto, ore 16).
locandina |
copertina |
show cooking |
programma |
Foto 02/03/2023 Premio Strega 2023. Gli 80 libri in gara
logo |
libri 02/02/2023 Carmine Pinto presenta
Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola (Laterza). Intervengono
Dina Orsi Contò e
Giuseppe Clemente. (a cura del CRD. Sala Ripoli, ore 18).
Copertina |
Foto 23/01/2023 LA COPERTA DEL LETTORE
Ritornano le calde coperte Feltrinelli dedicate a tre grandi romanzi: Orgoglio e pregiudizio, Eva Luna racconta, Il conte di Montecristo.
Con due libri tascabili della collana Universale Economica Feltrinelli, hai in regalo una morbida coperta in pile.
Foto
05/12/2022 mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, presenta
Testimone e maestro di virtù. Intervengono
don Gianni Checchinato e
Franco Lozupone.
Locandina |
Foto 11/11/2022 Evento
#ioleggoperché del
Liceo Pestalozzi.
Locandina 10/11/2022 Evento
#ioleggoperché del
Liceo Rispoli-Tondi. Locandina 29/10/2022 Don Gianni Checchinato, vescovo di San Severo, presenta
Omelia per gli invisibili. La storia di un vescovo dove cresce la quarta mafia. Interviene
Ludovico Vaccaro, Procuratore Capo di Foggia.
Locandina |
Foto 06/10/2022 Lolita e San Severo insieme: dialogo con
Gabriella Genisi. Interviene
Assunta la Donna.
Guarda la locandina |
Foto 03/10/2022 Entra in vigore da oggi la nuova offerta associativa del
Touring Club Italiano.
LocandinaQuote 05/09/2022 Premio Campiello 2022. Vince
Bernardo Zannoni.
Guarda la foto 05/08/2022 Orsa Minore è stata inserita nell’
albo delle Librerie di Qualità, istituito presso il Ministero della Cultura ai sensi dell’art. 9 della legge 13 febbraio 2020 n. 15. Siamo molto felici per un riconoscimento che premia insieme a noi tutta la comunità dei lettori di San Severo e dintorni. Evviva!
Guarda l'immagine
18/07/2022 Con
L'inverno dei leoni (Editrice Nord)
Stefania Auci ha vinto la 70° edizione del
Premio Bancarella.
Foto |
Copertina